In offerta!

AKG TABS

14,90 

90 compresse

  • L-arginina legata all’acido alfa chetoglutarato
  • Migliore assorbimento intestinale rispetto alla l-arginina
  • Precursore dell’ossido nitrico (NO)
  • L’alfa chetoglutarato rientra nel ciclo di Krebs, favorendo la produzione di energia e rientra anche nel processo gluconeogenico
  • 1.000mg di arginina alfa chetoglutarato per compressa

Disponibile

Categorie: ,

Descrizione

Yamamoto® Nutrition AKG TABS è un integratore alimentare di arginina alfa chetoglutarato, utile in caso di ridotto apporto con la dieta di questo nutriente.

L’arginina alfa chetoglutarato presente in AKG TABS è l’aminoacido arginina legato all’alfa chetoglutarato che è un intermedio chiave del ciclo di Krebs e nel metabolismo degli aminoacidi.
L’alfa chetoglutarato è uno dei trasportatori d’azoto più importanti nei processi metabolici.
L’arginina essendo un precursore dell’ossido nitrico (NO) è sempre più popolare tra gli atleti.
L’alfa chetoglutarato è un chetoacido che si produce durante la deaminazione del glutammato ed ha un ruolo nei processi energetici delle cellule umane.

Informazioni nutrizionali

90 compresse
Informazioni nutrizionali
Dose giornaliera: 3 compresse
Dosi per confezione: 30
  Per dose giornaliera (3 compresse)
L-arginina alfa chetoglutarato 3000 mg
Ingredienti: L-arginina alfa chetoglutarato, agente di carica: cellulosa microcristallina, stabilizzante: idrossi-propil-metilcellulosa; agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio.
Modalità d’uso: assumere 3 compresse una volta al giorno con acqua 20-30 minuti prima dell’attività sportiva, oppure durante la giornata o alla sera prima di coricarsi, a stomaco vuoto.

 

Avvertenze

Non superare la dose giornaliera raccomandata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano sono importanti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Conservare in luogo fresco e asciutto. Evitare l’esposizione a fonti di calore e a raggi solari.